Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche: Photo Composition, Photo Retouching, Shape Rendering. Diverse porzioni di fotografia sono state completamente ridisegnate, filtrate e sovrapposte sfruttando differenti parametri di Pass-Through. Caratteristiche finali
Esperimento realizzato utilizzando le librerie jQuery e la Plugin Vegas. Durante una giornata lunga ed impegnativa concedersi dieci minuti di relax, sorseggiando una buona tazza di caffè e guardando delle belle immagini,
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche: Photo Composition, Photo Retouching, Shape Rendering. Diverse porzioni di fotografia sono state completamente ridisegnate, filtrate e sovrapposte sfruttando differenti parametri di Pass-Through. Nell’anteprima
Non sono molto bravo con le parole, non lo sono mai stato. Ho sempre trovato pudori nell’esternare concetti che potessero, almeno in minima parte, dare un corpo ai miei pensieri,
Diventare grandi con le sue canzoni significa poter dire di aver vissuto a pieno gli anni d’oro della musica internazionale, aver portato i pantaloni a zampa di elefante, essere stati
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche, dal Photo Retouching allo Shape Rendering. Per i diversi background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche: Photo Retouching, Mesh Pattern, Mesh Texture. Per gli effetti background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche, dalla Photo Composition allo Shape Rendering. Per il background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata con
Esperimento realizzato a tributo di una straordinaria serie di light novel, scritte dall’autore giapponese Nisio Isin, disegnate dall’illustratore taiwanese Vofan e pubblicate da Kōdansha, vincitore ai DEG Japan Awards. I
La fonte d’ispirazione per questo progetto è stato un rendering molto bello di Rahul Kumar “Robot Chameleon“, realizzato con 3DS MAX. Ogni altro elemento presente è stato realizzato vettorialmente e
Esperimento realizzato a tributo di un lungometraggio realizzato dal grandissimo Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Il film è ambientato nel periodo Muromachi e s’impernia sulla lotta tra i
La fotografia è un sussurro, un battito di ciglia in una storia infinita che racconta di luoghi mai visti, di ciò che non sarà mai più nello stesso modo GM
Esperimento realizzato a tributo di un bellissimo lungometraggio di Makoto Shinkai, vincitore del Lancia Platinum Grand Prize, ovvero il premio per il miglior lungometraggio d’animazione. Per questo esperimento le diverse
Esperimento realizzato a tributo di un bellissimo lungometraggio di Masayuki Kojima, trasposizione cinematografica del manga Piano no Mori di Makoto Isshiki. Per questo esperimento le diverse interazioni sono state realizzate
Addons.mozilla.org, noto anche come “AMO”, è il sito ufficiale che ospita i componenti aggiuntivi per i software Mozilla come Firefox, Thunderbird e SeaMonkey. I componenti aggiuntivi permettono di arricchire il
Kill Zone