Brand realizzato per il Captain Hook Fishing Club, un gruppo di veri appassionati di pesca sportiva che amano esercitare le propria passione in acque interne, acque libere e in laghi di...

Dopo alcuni anni trascorsi in solitudine sentimentale mi sono resa conto che il cinismo ha percorso molta strada sui sentieri del mio cuore. Ci sono giornate in cui il desiderio di avere una persona...

Giuro che ci ho provato; ci ho provato talmente tante volte che avevo quasi finito per crederci. Ci ho provato perché pensavo che fosse questa la cura...

Dicono che la vita sia una parentesi; quello che non si capisce è di quale periodo faccia parte, di quale frase, pur essendo un pensiero tra virgolette, sia l’elemento che aiuta a capirne il senso...

Credo che l’abitudine sia un vero e proprio veleno. La si assimila a piccolissime dosi, quotidianamente, senza saperlo la trovi nei piatti che mangi, nelle bevande che bevi. Ci si veste di abitudini, parliamo di...

Da piccolo trascorrevamo abitualmente le nostre vacanze estive in una città nei paraggi di Rimini; erano gli anni 80. Iniziavo ad essere impaziente di partire diversi mesi prima. Pensavo alle giornatei...

Nell'Era degli Antichi, il mondo era amorfo, statico, avvolto in una coltre di nebbia e dominato da draghi eterni. Poi, improvvisamente e dal nulla, si accese la fiamma primordiale, che generò il fuoco e, con esso, permise la distinzione degli elementi nell'universo, generando il caldo e il freddo, la vita e la morte, la luce e le tenebre, la musica e i balli, la birra e le prime sostanza stupefacenti...

Per i suoi trent'anni Dylan Dog ha preso voce per raccontare su Radio 24 la sua storia, anzi alcune delle storie che forse avete letto e che lo hanno segnato profondamente. Otto storie, la prima è L'alba dei morti viventi. Poi Memorie dall'invisibile, dove inizia per Dylan un grande amore. La terza puntata sarà Il lungo addio, il quarto episodio ha il sapore dell'amore infinito per Lillie...

Fermarsi un attimo a riflettere dovrebbe metterci nelle condizioni di comprendere se il tempo, il nostro tempo, lo stiamo spendendo nel migliore dei modi; utilizziamo il condizionale in quanto la risposta difficilmente sarà data durante il tragitto, e con ancora maggiori difficoltà sapremo se sarà una risposta che incontrerà le nostre aspettative. Quello che, per il momento...