Diventare grandi con le sue canzoni significa poter dire di aver vissuto a pieno gli anni d’oro della musica internazionale, aver portato i pantaloni a zampa di elefante, essere stati

The Mirror
what does a mirror look at?
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche, dal Photo Retouching allo Shape Rendering. Per i diversi background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata

The Revelation
and I saw an angel come down from heaven
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche: Photo Retouching, Mesh Pattern, Mesh Texture. Per gli effetti background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata

Sweet Marinella
where there is no struggle, there is no strength
Per questo progetto sono state utilizzate diverse tecniche grafiche, dalla Photo Composition allo Shape Rendering. Per il background sono state utilizzate molteplici textures a riempimento, ognuna delle quali impostata con

Senjougahara Hitagi
kindness can sometime translate to hostility
Esperimento realizzato a tributo di una straordinaria serie di light novel, scritte dall’autore giapponese Nisio Isin, disegnate dall’illustratore taiwanese Vofan e pubblicate da Kōdansha, vincitore ai DEG Japan Awards. I

Camouflage
fact or fiction
La fonte d’ispirazione per questo progetto è stato un rendering molto bello di Rahul Kumar “Robot Chameleon“, realizzato con 3DS MAX. Ogni altro elemento presente è stato realizzato vettorialmente e

Princess Mononoke
there are angry ghosts all around us
Esperimento realizzato a tributo di un lungometraggio realizzato dal grandissimo Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Il film è ambientato nel periodo Muromachi e s’impernia sulla lotta tra i

Photogallery
photography helps people to see
La fotografia è un sussurro, un battito di ciglia in una storia infinita che racconta di luoghi mai visti, di ciò che non sarà mai più nello stesso modo GM